©

HABITUS ET MOTUS

ee6996777f58309fc3ff95dc0ff97e54a47a8f42

VALUTAZIONE POSTURALE

Spesso le cause dei vari dolori cronici o dei problemi posturali sono associate ad un conflitto tra gruppi muscolari che prevalgono su altri, mettendo in crisi il sistema.La valutazione posturale ci permette di comprendere quali siano le reali cause del problema, per poi RIPROGRAMMARE i compiti muscolari ed abbassare le tensioni neuromuscolari, attraverso la somministrazione di esercizi cuciti su misura per te.Attraverso un corretto percorso di riprogrammazione posturale puoi riscoprire, non solo, il tuo benessere, ma anche incrementare la tua performance atletica.

CANALI POSTURAL METHOD 

Lo scopo del metodo è quello di "costruire" una postura corretta come presupposto trasversale a qualsiasi tipo di attività, per prevenire i traumi da carico iterativo.

Canali Postural Method è un sistema di lavoro che permette di bilanciare le sinergie muscolari utilizzate nei gesti comuni della vita di relazione e anche nell’esecuzione di specifici gesti sportivi.

Camminare, salire e scendere le scale, raccogliere qualcosa da terra, piuttosto che raggiungere un oggetto posizionato più in alto rispetto all’altezza del soggetto, significa utilizzare un insieme di strutture muscolari che compongono varie catene funzionali al gesto che stiamo eseguendo.

L’azione muscolare, intesa come somma delle azioni finalizzate all’ottenimento dello scopo, si avvale di ampiezze articolari multiple, fornite al gesto finale da tutte le articolazioni interagenti nella catena.

Ad esempio, nel dare la mano ad una persona, utilizziamo il tronco, che a sua volta è posizionato sugli arti inferiori; al tronco sono collegate più articolazioni direttamente ed indirettamente; utilizzeremo, quindi, la spalla, il gomito, il polso e le articolazioni delle dita.

Questo significa che, per ogni gesto, la motilità necessaria viene suddivisa tra varie articolazioni per rendere il gesto più economico e per non sovraccaricare un’unica struttura.

Il nostro sistema di utilizzo delle strutture deputate al movimento è fortemente conservativo ed il nostro SNC tende a non esporle ad azioni di eccessivo carico o ad eccessiva ampiezza articolare.

Questo aspetto tende a specializzare le articolazioni in angoli d’azione ed a ridurli nel tempo, producendo degli atteggiamenti di compensazione che, inevitabilmente, portano danni al sistema muscolo-tendineo ed osseo, quando la ripetizione iterativa di un gesto arriva ad essere un vero e proprio sovraccarico funzionale.

Ciò accade perché l’organismo, diminuendo gli angoli d’azione, riduce la capacità statica di supporto all’azione dinamica.

L’utilizzo dei rapporti di flesso-estensione, il cui studio è stato realizzato e codificato all’interno del Canali Postural Method, permette di opporre ad ogni azione di estensione un’azione di attivazione/contrazione, di una struttura muscolare, che stabilizza l’azione in fase di svolgimento, superando il concetto di azione antagonista.

VISITATE IL SITO WWW.POSTURAESPORT.COM

42bc0ed848c4a5219ab385cf40e327c06dbcf94f

COSA TRATTIAMO 

Lombalgia 

Sciatalgia 

Cervicalgia 

Pubalgia 

Infortuni della spalla 

Trocanterite 

Morbo di Osgood-Schlatter

Fascite plantare

Diastasi addominale 

Epitrocleite ed epicondilite 

Borsite 

Dismetria arti inferiore

Scoliosi ed atteggiamento scoliotico  

Ernia del disco o protusione 

Spondilolisi e Spondilolistesi 

....e tanto altro: contattaci per avere più informazioni in merito alla tua problematica 

9725960bd703c42ba0a78fa91dbad719e50b2ce9